 
I.25
CAPITOLO TRE 
 Ispezione, regolazione e lubrificazione
Sistemi di cambio delle marce a deragliatore
Alcune biciclette sono dotate di un sistema di cambio a 
deragliatore che cambia le marce deragliando la catena, 
passando da un dente o un pignone su un altro. Il sistema 
del cambio consiste di quelle parti della bicicletta che 
consentono al deragliatore di cambiare le marce, inclusi il 
deragliatore anteriore (Figura 3.19) o deragliatore posteriore 
(Figura 3.20), i dispositivi del cambio (Figure 3.21-3.25) e i 
cavi del cambio.
Esistono diversi tipi di dispositivi del cambio sulle biciclette:
· Dispositivi di cambio su strada Shimano STI Dual Control 
in cui entrambe le leve cambiano le marce (Figura 3.21) 
· Dispositivi di cambio RapidFire o E-Z Fire, con una leva 
del cambio azionata col pollice e una leva del cambio azio-
nata col dito, entrambe sotto il manubrio (Figura 3.22)
· Dispositivi di cambio Twist, spostati ruotando una sezione 
dell'impugnatura del manubrio (Figura 3.23)
· Dispositivi di cambio Campagnolo Ergopower (Figura 3.24) 
· Dispositivi di cambio all'estremità della barra (Figura 3.25) 
Ispezione
In queste istruzioni si fa riferimento ai termini relativi al 
cambio delle marce:
· Innesto di una marcia superiore è il passaggio a una marcia 
in cui pedalare è più faticoso: un anello della catena più 
grande oppure un dente posteriore più piccolo.
· Innesto di una marcia inferiore è il passaggio a una marcia 
in cui pedalare è più facile: un anello della catena più 
piccolo oppure un dente posteriore più grande.
Se il sistema deragliatore viene regolato correttamente, non dà problemi. Se un 
rumore insolito segue ogni cambio di marcia, è possibile che si debba regolare il 
cavo del deragliatore. Se, dopo la regolazione, il rumore persiste o aumenta d'inten-
sità, arrestare la bicicletta e cercare di individuare la provenienza del rumore. Se 
necessario, rivolgersi al rivenditore per identificare ed eliminare i problemi.
Una volta al mese 
controllare che i cavi del cambio non presentino pieghe, 
ruggine, trefoli spezzati o estremità sfilacciate. Controllare inoltre l'alloggia-
mento per identificare fili metallici allentati, estremità piegate, tagli e usura. 
Se si sospetta un problema ai cavi del cambio, non usare la bicicletta; seguire le 
istruzioni 
Per sostituire un cavo del cambio
 oppure portare la bicicletta al proprio 
rivenditore per l'assistenza. 
Una volta al mese
 controllare il funzionamento delle leve del cambio di sinistra/
deragliatore anteriore. Quando è innestata una marcia inferiore, il deragliatore 
anteriore deve spostare la catena da una corona più grande a uno più piccolo. 
Quando è innestata una marcia superiore, il deragliatore deve spostare la catena 
da una corona più piccolo a uno più grande. Dopo il cambio della marcia, muovendo 
leggermente il dispositivo del cambio, si deve poter disporre il deragliatore ante-
riore in modo che non sfreghi sulla catena. La catena non deve mai staccarsi dalle 
corone più interni o da quelli più esterni.
Una volta al mese 
controllare il funzionamento delle leve del cambio di destra/
deragliatore posteriore. Quando è innestata una marcia inferiore, il deraglia-
tore posteriore deve spostare la catena da un dente più piccolo a uno più grande. 
Quando è innestata una marcia superiore, il deragliatore posteriore deve spostare 
la catena da un dente più grande a uno più piccolo. Dopo il cambio di marcia, il 
deragliatore posteriore deve essere posizionato in modo che la catena scorra libe-
ramente senza scatti. La catena non deve mai staccarsi dai denti più interni o dai 
denti più esterni.
Regolazione
La regolazione del deragliatore deve essere eseguita con la bicicletta tenuta 
saldamente in un supporto da lavoro o con qualcuno che mantenga la ruota poste-
riore sollevata da terra, in modo da poter azionare la trasmissione e il sistema del 
cambio mentre la bicicletta rimane ferma.
SISTEMI DI CAMBIO DELLE MARCE 
A DERAGLIATORE
Figura 3.23-
A torsione
Figura 3.25-Bar-con
Figura 3.19 - Deragliatore 
anteriore
Cavo
Viti di rego-
lazione
Bullone 
di ser-
raggio 
del cavo
Figura 3.20 - Deragliatore 
posteriore
Viti di rego-
lazione
Cilindro di 
regolazione
Bullone 
di ser-
raggio 
del cavo
Cavo
Figura 3.21 - 
Controllo STI Dual
Leva 
gran-
de
Leva 
pic-
cola
Figura 3.22-
Rapid Fire
Leva di comando 
ad alette
Leva di comando 
azionato da un dito
Figura 3.24-
Ergopower
Leva del 
cambio
Pulsante 
ad alette